La Nostra Storia

Un viaggio attraverso gli anni nella comprensione della mente umana e dello sviluppo personale

2018
2018

L'Inizio del Nostro Percorso

trovinalequor nasce dalla passione per la psicologia dell'età evolutiva di un piccolo gruppo di professionisti. L'idea principale era semplice: creare uno spazio dove bambini, adolescenti e famiglie potessero trovare supporto autentico durante le fasi più delicate della crescita.

I primi mesi furono intensi. Ricordo ancora le lunghe discussioni sui metodi da adottare, l'emozione del primo studio a Parma e quella sensazione unica di star costruendo qualcosa di veramente utile per la comunità.
2021
2021

Espansione e Nuove Metodologie

Durante la pandemia, abbiamo scoperto nuove modalità di intervento. Il digitale non era più solo un'opzione, ma una necessità. Questo ci ha spinto a sviluppare approcci innovativi che combinassero la tradizione clinica con strumenti moderni per raggiungere più famiglie.

Fu un periodo di crescita inaspettata. Quello che inizialmente sembrava un ostacolo si trasformò in un'opportunità per reinventare il nostro modo di lavorare e di essere presenti nella vita delle persone.
2024
2024

Consolidamento e Riconoscimenti

L'anno scorso ha segnato un momento di consolidamento importante. Abbiamo ottenuto riconoscimenti dal territorio parmense e abbiamo ampliato la nostra équipe con nuovi specialisti. La nostra rete di collaborazioni con scuole e servizi sanitari locali si è rafforzata considerevolmente.

Vedere il nostro approccio riconosciuto e apprezzato dalla comunità scientifica locale è stata una grande soddisfazione. Ma ancora più importante è stato realizzare quanto le famiglie che abbiamo accompagnato si siano sentite realmente supportate.

Chi Siamo Oggi

Siamo un gruppo eterogeneo di psicologi, educatori e ricercatori accomunati dalla stessa passione: comprendere e supportare lo sviluppo umano in tutte le sue sfaccettature.

Il nostro approccio non segue mode o tendenze, ma si basa su evidenze scientifiche solide e, soprattutto, sull'ascolto autentico delle persone che incontriamo.

  • Approccio scientifico rigoroso
  • Attenzione alla persona nella sua unicità
  • Collaborazione con famiglie e territorio
  • Formazione continua del team
Dottoressa Alessandra Maretti, coordinatrice del team clinico

Dott.ssa Alessandra Maretti

Coordinatrice Team Clinico

"Ogni storia che ascoltiamo ci insegna qualcosa di nuovo sulla complessità e la bellezza dello sviluppo umano."

Verso il Futuro

R

Ricerca Applicata

Stiamo sviluppando progetti di ricerca che nascono direttamente dalla pratica clinica, per contribuire alla conoscenza scientifica nel campo della psicologia evolutiva.

F

Formazione Specialistica

Per l'autunno 2025 prevediamo di lanciare percorsi formativi per professionisti che vogliono approfondire le nostre metodologie di intervento.

C

Comunità Estesa

Vogliamo creare una rete più ampia di supporto che coinvolga non solo le famiglie, ma anche insegnanti, operatori sociali e tutti coloro che si occupano di sviluppo umano.